• Home
Mercoledì, 06 Settembre 2023 10:42

Riunioni Internazionali - Panathlon International

Si sono svolte in modalità remota le riunioni del Gruppo di lavoro per la Commissione Etica (28 agosto) e del Comitato di Presidenza del PI (29 agosto).

Il gruppo di lavoro per la costituzione di una Commissione Etica, nominato dal Consiglio Internazionale e composto da: Pierre Zappelli Presidente InternazionaleGiorgio Costa Presidente del Distretto ItaliaPeter Wütrich Presidente del Distretto Svizzera e LiechtensteinMavi Tizón Socia del Panathlon Club Lima e Simona Callo Segretario Generale, si è ritrovato per la seconda volta in modalità on-line per discutere su uno dei requisiti previsti dal CIO, anche per le Associazioni Riconosciute come il PI, di dotarsi di una Commission Etica e di adottare un Codice Etico al fine di rientrare nei parametri della buona Governance.

I presenti all’incontro hanno quindi discusso sul ruolo, sulla composizione e sulle finalità di questa nuova Commissione che dovrà essere istituita dal Consiglio Internazionale.

Al termine dell’incontro i partecipanti si sono quindi impegnati a produrre un documento riassuntivo di quanto emerso, da presentare al Consiglio Internazionale, evidenziando anche i successivi passi per arrivare all’adozione di un Codice Etico per il PI da parte dell’organo supremo del nostro Movimento e cioè l’Assemblea Generale che, ricordiamo, si riunirà ad Agrigento i prossimi 14-15 giugno 2024.  

 

****** 

 

Il giorno successivo si è tenuto, sempre in modalità remota, l’incontro del Comitato di Presidenza del PI.

Fra i vari punti all’ordine del giorno i presenti si sono soffermati sugli impegni che hanno coinvolto la Presidenza e la Segreteria Generale dall’ultimo incontro del 6 giugno.

In particolare, sull’attività legata al progetto Erasmus “Sport Against Match Fixing” che vedrà tre ambasciatori/panathleti del PI, insieme ai coordinatori del progetto (Fabio Figueiras e Patrick Van Camphenout), partecipare al prossimo incontro previsto a Vilnius in Lithuania a fine settembre.

Da questo ultimo meeting, prima dell’evento finale di maggio 2024, verranno messi a punto i materiali prodotti (depliants, fumetti, video etc) e le risultanze del progetto.

Altri punti in discussione, accanto alle usuali verifiche finanziarie, sono stati: la costituzione del Distretto Argentina, la realizzazione del riconoscimento per i Club Padrini e per i Soci con anzianità panathletica, l’organizzazione delle prossime riunioni istituzionali che si terranno in occasione del Congresso Panamericano di Guayquil in Equador, gli adempimenti relativi all’organizzazione dell’Assemblea Generale e del Congresso di Agrigento, le modalità di presenza del PI in occasione delle prossime Olimpiadi Parigi 2024, la  verifica di Statuti pervenuti da Club, le richieste di patrocini, i vari contatti avuti con nuove Nazioni e Federazioni Internazionali e altri argomenti da seguire e sviluppare, oltre alla partecipazione a prossimi eventi internazionali e di Club da parte del Presidente o dei suoi delegati.

Si ricorda che tutte le delibere di CI e CdP vengono inviate ai Presidenti di Distretto e ai Governatori, nonché visibili ai Club nella sezione riservata del nostro sito istituzionale a seguito della loro traduzione nelle lingue francese e inglese. 

Mercoledì, 09 Agosto 2023 09:37

Incontro online EWoS 2023

Martedì 8 agosto la Segreteria Generale del PI, nella persona di Barbara Aste, ed il Presidente del Distretto Belgio e delegato EWoS Paul Standaert hanno partecipato alla “demo” organizzata da #Beactive per la Settimana Europea dello Sport 2023 che si svolgerà dal 23 al 30 settembre.
La demo è stata presentata per guidare gli NCBs (Organismi di coordinamento nazionale) ed i Partners nel processo di presentazione e convalida degli eventi per la Settimana europea dello sport. La dimostrazione mira a semplificare il processo di presentazione e convalida degli eventi ed interessa tutti gli organizzatori.

Giovedì, 27 Luglio 2023 10:49

5th WCBO Chessboxing World Championships

Il Panathlon International ha concesso il proprio patrocinio ai Campionati Mondiali di Chessboxing, organizzati dalla Federazione Italiana Scacchi Pugilato, che si svolgeranno a Riccione dal 28 ottobre al 2 novembre 2023.

SEE THE PROGRAMME

"Una vita in alto" di Sara Simeoni, campionessa olimpica di salto in alto e Marco Franzelli, giornalista e volto della tv, ha vinto il 60° Premio Bancarella Sport ricevendo 140 voti.
La cerimonia di consegna si è tenuta il 15 Luglio a Pontremoli (Massa Carrara), condotta dal giornalista Paolo Liguori, con la presenza del Presidente della Fondazione Città del Libro, Ignazio Landi e il Presidente del Distretto Italia del Panathlon Giorgio Costa.
Nel pomeriggio è stato assegnato dal Distretto Italia il Premio Panathlon 2023 "Non puoi fidarti di gente così", storia della squadra di rugby che sfidò l'Apartheid, dell’autore Massimo Calandri e il Premio "Sportiva...mente", il concorso letterario dedicato alle classi quarte e quinte della scuola primaria ideato e realizzato dall'Area 06 - Toscana.

SEE MORE
"SPORTIVA...MENTE"

Published in Notizie dai Distretti

Sì è tenuto on-line, giovedì 29 giugno 2023, il consueto appuntamento mensile con il Gruppo di lavoro per il progetto Erasums SAMF - Sport Against Match Fixing del quale il Panathlon International è partner.
Fra gli argomenti all’ordine del giorno. sono stati discussi gli avanzamenti dei lavori per la realizzazione di strumenti pedagogici , di materiale educativo e di realizzazione di video sull’argomento. 
Si è inoltre parlato dell’organizzazione del prossimo incontro che si terrà a Vilnius (Lituania) durante il quale ci sarà, fra l’altro, la presentazione dei materiali e la formazione di ambasciatori con il compito di diffondere fra giovani e studenti i risultati del progetto.
Per il Panathlon International, oltre ai due delegati del PI, parteciperanno tre soci (club di Italia, Belgio e Austria) in qualità di Ambasciatori.

 

 

Giovedì 22 giugno alle 17.30 la Piazzetta di Portofino ha ospitato la presentazione, curata dal Ignazio Landi - Presidente della Fondazione del Libro, dei sei libri finalisti del Premio “Bancarella Sport”, 60ª edizione. L’iniziativa del Panathlon Distretto Italia è stata un successo ed ha visto la presenza di numerosi panathleti e autorità pubbliche. (nella foto: da sx Vittorio Siranni (giornalista)– Simona Ferro (assessore allo sport Regione Liguria)- Giorgio Costa (Presidente DI) – Ignazio Landi)

WATCH VIDEO

Published in Notizie dai Distretti

Il Consigliere Internazionale del Panathlon International Patrick Van Campenhout è stato eletto Presidente della European Wushu Federation (IWUF). Ricopre anche la funzione di presidente della Commissione Espansione del Panathlon International e partecipa attivamente ai progetti erasmus del PI. I più vivi complimenti per questo meritato riconoscimento.

SEE MORE

Il Forum annuale sullo sport ei diritti umani sarà organizzato dall'Accordo parziale allargato sullo sport (EPAS) in collaborazione con l'Unità per la protezione dei dati.
Questo forum mirerà a creare uno scambio tra specialisti di diversi settori, affrontando le sfide emergenti per i diritti umani in un contesto sportivo, consentendo una più stretta cooperazione ed esplorando strade per ulteriori azioni da intraprendere. Sarà strutturato attorno a quattro temi incentrati su analisi delle prestazioni e tecnologie predittive, scambi internazionali di informazioni, dati personali nell'antidoping, riconoscimento facciale e controllo della folla.
Il Panathlon International parteciperà a questo evento in via telematica.

SEE MORE

Martedì, 20 Giugno 2023 11:46

Consiglio Internazionale del PI

Si è svolto nei giorni 15 e 16 giugno scorsi, in via telematica, il Consiglio Internazionale del PI

Fra gli argomenti all’Ordine del Giorno, il Consiglio Internazionale ha deciso lo spostamento della data della prossima Assemblea Generale Elettiva e del Congresso Internazionale, in programma ad Agrigento, al 15-16 giugno 2024 (causa Elezioni Europee nel week-end precedente).

Ha discusso ed anche approvato: la revisione delle “Categorie Sportive” per la quale è stata nominata una Commissione composta da Presidente Internazionale, Segretario Generale, Consiglieri Internazionali Giorgio Chinellato e Patrick Van Campenhout; il Regolamento per la costituzione dell’”Albo d’Onore degli Ambasciatori dello Sport”, nato allo scopo di far conoscere all’esterno il PI, assieme ai suoi valori e alle sue finalità; il “Regolamento dei Club/Aree/Distretti Padrini” per assegnare un riconoscimento simbolico a chi si impegna per costituire nuovi Club. 

Nell’ambito delle riflessioni emerse dal gruppo di lavoro per la “Commissione risparmio” creata appositamente per analizzare possibili risparmi nella gestione amministrativa, è stato deciso: l’invio online della prossima Rivista; la conferma dell’invio del materiale promozionale ai Club fino alla fine del 2023; la realizzazione online delle prossime riunioni, fatta eccezione per la realizzazione (sempre in modalità ibrida) del Congresso Panamericano di Guayaquil (ECU), assieme al Comitato dei Presidenti dei Distretti e all’ultimo CI del 2023. Un particolare ringraziamento va al Distretto Ecuador che si è dimostrato disponibile a sostenere parzialmente l’ospitalità per i Componenti gli Organi Internazionali e tutte le spese per la realizzazione delle riunioni (sale, impianti e traduzione simultanea).

Infine il CI ha applaudito la possibile costituzione di un nuovo Club nella Città di Cordoba, in Argentina, che permetterà la ricostituzione del Distretto.

Le relative delibere, come sempre, saranno tradotte (FR/IT/EN) ed inviate ai Consiglieri, Presidenti di Distretto e Governatori, nonché visionabili sul sito del PI.

Mercoledì, 14 Giugno 2023 07:54

Riunione Comitato Presidenza

Si è svolto lo scorso 6 Giugno in via telematica il Comitato di Presidenza del PI

Fra gli argomenti all’Ordine del Giorno, oltre all’aggiornamento delle ultime attività svolte dal Presidente e dalla Segreteria Generale, si è illustrato il programma del Congresso Panamericano di Guayaquil (ECU), argomento che verrà ulteriormente discusso durante il prossimo Consiglio Internazionale (giovedì 15 e venerdì 16 Giugno – in via telematica). Durante i lavori sono state inoltre esposte le riflessioni emerse dal gruppo di lavoro per la Commissione risparmio creata appositamente per analizzare possibili risparmi nella gestione amministrativa.

Particolare attenzione è stata riservata ai criteri della Good Governance stabiliti dal CIO, che dovranno essere rispettati dal Panathlon International per rimanere nella famiglia Olimpica (fra i quali una revisione esterna e l’istituzione della Commissione Etica). 

Infine il CdP ha approntato  il “Regolamento dei Club/Aree/Distretti Padrini” redatto allo scopo di assegnare un riconoscimento simbolico a chi si impegna per costituire nuovi Club. 
Le relative delibere saranno, come sempre, inviate ai Consiglieri, Presidenti Distretto e Governatori nonché visionabili sul sito del PI.

Pagina 1 di 9

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa