Premiazione della Competizione “SPORT, MOUNTAIN & OLYMPISM – SNOW & ICE SPORTS”
Premiazione della Competizione “SPORT, MOUNTAIN & OLYMPISM – SNOW & ICE SPORTS”
Si è tenuta sabato 11 novembre nell’ambito della manifestazione SPORT MOVIES & TV 2023 – 40TH Milano International FICTS Fest, la premiazione della Competizione “SPORT, MOUNTAIN & OLYMPISM – SNOW & ICE SPORTS” organizzata dalla Fondazione Panathlon International “Domenico Chiesa” in collaborazione con FICTS, la Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs.
Presenti il Presidente Internazionale Pierre Zappelli e il Segretario della Fondazione PI-D. Chiesa Maurizio Monego che insieme al CI Giorgio Chinellato e alla past CI Renata Soliani, hanno proclamato i vincitori:
1° PREMIO (3.000 €)
LA MIA STORIA SUL GHIACCIO, di Giulia Guerra (Italy) - Scuola “Maria Ausiliatrice” di San Donato Milanese.
2° PREMIO (2000 €)
VERTIGO di Vidal Bruno (Swisse)
3° PREMIO (1000€)
EGOLAND di Ignasi López Fàbregas (Spain)
Premio Speciale dei Panathlon Club: VERTIGO by Vidal Bruno (Swisse)
Premio Speciale del Pubblico: UN GOL PER ARRIVARE IN FINALE by Samuele Bove (Italy)
Istituto Suor Maria Mazzarello - Cinisello Balsamo (MI)
Diploma d’Onore a: TWINKLING EYES ON THE ICE by Shen Nan e Niu Mengtong (China)
Diploma d’Onore a: AFRICA 2022 – MOUNT KILIMANGIARO by Paolo Bianchetti (Italy)
Clicca qui per il video della premiazione
Clicca qui per le motivazioni dei premi
Clicca qui per la galleria fotografica
Premiazione della Competizione “SPORT, MOUNTAIN & OLYMPISM – SNOW & ICE SPORTS”
Premiazione della Competizione “SPORT, MOUNTAIN & OLYMPISM – SNOW & ICE SPORTS”
Si è tenuta sabato 11 novembre nell’ambito della manifestazione SPORT MOVIES & TV 2023 – 40TH Milano International FICTS Fest, la premiazione della Competizione “SPORT, MOUNTAIN & OLYMPISM – SNOW & ICE SPORTS” organizzata dalla Fondazione Panathlon International “Domenico Chiesa” in collaborazione con FICTS, la Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs.
Presenti il Presidente Internazionale Pierre Zappelli e il Segretario della Fondazione PI-D. Chiesa Maurizio Monego che insieme al CI Giorgio Chinellato e alla past CI Renata Soliani, hanno proclamato i vincitori:
1° PREMIO (3.000 €)
LA MIA STORIA SUL GHIACCIO, di Giulia Guerra (Italy) - Scuola “Maria Ausiliatrice” di San Donato Milanese.
2° PREMIO (2000 €)
VERTIGO di Vidal Bruno (Swisse)
3° PREMIO (1000€)
EGOLAND di Ignasi López Fàbregas (Spain)
Premio Speciale dei Panathlon Club: VERTIGO by Vidal Bruno (Swisse)
Premio Speciale del Pubblico: UN GOL PER ARRIVARE IN FINALE by Samuele Bove (Italy)
Istituto Suor Maria Mazzarello - Cinisello Balsamo (MI)
Diploma d’Onore a: TWINKLING EYES ON THE ICE by Shen Nan e Niu Mengtong (China)
Diploma d’Onore a: AFRICA 2022 – MOUNT KILIMANGIARO by Paolo Bianchetti (Italy)
Clicca qui per il video della premiazione
Clicca qui per le motivazioni dei premi
Clicca qui per la galleria fotografica
Competizione Internazionale di Arti Visive
Competizione Internazionale di Arti Visive
Sono online i filmati brevi partecipanti alla Competizione “SPORT, MOUNTAIN & OLYMPISM – SNOW & ICE SPORTS” organizzata dalla Fondazione Panathlon International “Domenico Chiesa” in collaborazione con FICTS, la Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs.
Link: https://www.youtube.com/playlist?list=PLQ79VE-3W-ApdzY7Vxt_FmgZvlqdViit_
I Panathlon Club accreditati sono chiamati ad esprimere attraverso i loro Referenti la loro classifica dei video più meritevoli del Premio Speciale dei Panathlon Club. La consegna di questo e degli altri premi messi in palio dalla Fondazione avverrà a Milano l'11 Novembre nel corso della cerimonia di premiazioni del Festival della FICTS, che celebra la sua 40^ edizione. Tutti i panathleti, come ogni visitatore del sito web di FICTS e della pagina facebook della “Fondazione Culturale Panathlon International – Domenico Chiesa”, possono esprimere i loro likes, per determinare il video vincitore del Premio Speciale del Pubblico.
https://www.facebook.com/fondazionechiesa/
Programma della cerimonia di premiazione
Competizione Internazionale di Arti Visive
Competizione Internazionale di Arti Visive
Sono online i filmati brevi partecipanti alla Competizione “SPORT, MOUNTAIN & OLYMPISM – SNOW & ICE SPORTS” organizzata dalla Fondazione Panathlon International “Domenico Chiesa” in collaborazione con FICTS, la Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs.
Link: https://www.youtube.com/playlist?list=PLQ79VE-3W-ApdzY7Vxt_FmgZvlqdViit_
I Panathlon Club accreditati sono chiamati ad esprimere attraverso i loro Referenti la loro classifica dei video più meritevoli del Premio Speciale dei Panathlon Club. La consegna di questo e degli altri premi messi in palio dalla Fondazione avverrà a Milano l'11 Novembre nel corso della cerimonia di premiazioni del Festival della FICTS, che celebra la sua 40^ edizione. Tutti i panathleti, come ogni visitatore del sito web di FICTS e della pagina facebook della “Fondazione Culturale Panathlon International – Domenico Chiesa”, possono esprimere i loro likes, per determinare il video vincitore del Premio Speciale del Pubblico.
https://www.facebook.com/fondazionechiesa/
Programma della cerimonia di premiazione
Proroga iscrizioni - International Video Competition “SPORT, MOUNTAIN & OLYMPISM – SNOW & ICE SPORTS”
La Fondazione Panathlon International – Domenico Chiesa, in accordo con Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs (FICTS) ha prorogato il termine per le iscrizioni alla Video Competition “SPORT, MOUNTAIN & OLYMPISM – SNOW & ICE SPORTS”, inserita nel «41° SPORT MOVIES & TV – Milano International FICTS Fest», nella sezione “Corti”, alla nuova data del 10 Settembre 2023.
Partecipare è semplice basta compilare la scheda di iscrizione ed inviare il video via we-transfer all’indirizzo indicato nel Regolamento. Dettagli alla pagina: https://www.panathlon-international.org/index.php/it-it/fondazione-domenico-chiesa/competizione-internazionale-di-audio-video
Vi aspettiamo numerosi!
Se non potete partecipare aiutateci a promuovere la Competizione a più contatti possibili, favorirete così anche la diffusione dei nostri Valori.
Grazie!!!
Proroga iscrizioni - International Video Competition “SPORT, MOUNTAIN & OLYMPISM – SNOW & ICE SPORTS”
La Fondazione Panathlon International – Domenico Chiesa, in accordo con Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs (FICTS) ha prorogato il termine per le iscrizioni alla Video Competition “SPORT, MOUNTAIN & OLYMPISM – SNOW & ICE SPORTS”, inserita nel «41° SPORT MOVIES & TV – Milano International FICTS Fest», nella sezione “Corti”, alla nuova data del 10 Settembre 2023.
Partecipare è semplice basta compilare la scheda di iscrizione ed inviare il video via we-transfer all’indirizzo indicato nel Regolamento. Dettagli alla pagina: https://www.panathlon-international.org/index.php/it-it/fondazione-domenico-chiesa/competizione-internazionale-di-audio-video
Vi aspettiamo numerosi!
Se non potete partecipare aiutateci a promuovere la Competizione a più contatti possibili, favorirete così anche la diffusione dei nostri Valori.
Grazie!!!
Decretati i vincitori dell’International Photo Contest 2023!
Sabato 6 Maggio a Reggio Emilia, sul palco allestito in Piazza Casotti, si è svolta la cerimonia di premiazione per i vincitori della Competizione Internazionale di fotografia bandito dalla “Fondazione Culturale Panathlon International - Domenico Chiesa” e dalla “Fondazione per lo sport del Comune di Reggio Emilia”, con la collaborazione della ”Fondazione Palazzo Magnani”. Dopo le fasi di selezione delle opere arrivate, fra le 30 fotografie scelte per la mostra, la Giuria ha decretato i seguenti vincitori:
1° PREMIO: Vittoria SONEGO (ITA)
per “Cosa vuoi essere da grande”
Targa e 1500 €
2° PREMIO: Sofia Bravi (ITA)
per “Reti senza confini”
Targa e 1000 €
3° PREMIO: Lorenzo Boffa (ITA)
per “Corri ragazzo”
Targa e 750€
Il primo classificato è stato premiato dal Sindaco della città di Reggio Emilia, Luca Vecchi. Assegnato il “Premio dei Panathlon Club” alla fotografia “Reti senza confini” di Sofia Bravi, già vincitrice del 2° premio.
Il “Premio del Pubblico”, assegnato attraverso le preferenze di rete, va alla fotografia “Urban Flow” dell’argentino Nicolas Bilikis. Entrambi i vincitori riceveranno come premio l’abbonamento per un anno ad una rivista fotografica fra le più quotate in campo internazionale.
La Giuria, infine, ha assegnato due Menzioni d’onore per la fotografia “Ilalò” dell’argentino Patricio De La Cruz e per “El deporte alegria y companerismo” del messicano Manuel Soria Meraz.
Nello stesso pomeriggio, si è inoltre inaugurata la Mostra fotografica delle 30 fotografie finaliste presso l’Università di Modena e Reggio (UNIMORE). Presenti l’Assessore comunale allo Sport e Cultura di Reggio Emilia Raffaella Curioni, il Presidente della Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia, Mauro Rozzi, la responsabile del circuito OFF della Fondazione Palazzo Magnani Annachiara Rea, il Vicepresidente della Fondazione Panathlon International – Domenico Chiesa, Enrico Prandi - in veste anche di presidente del Panathlon Club Reggio Emilia - e del Segretario della stessa, Maurizio Monego, il Segretario Generale del Panathlon International, Simona Callo e la signora Monica Rossi componente della stessa Segreteria, che assiste la Fondazione D. Chiesa.
Grande soddisfazione per i giovani premiati ai quali vanno le più vive congratulazioni. Con il loro scatto sono riusciti a ben interpretare il tema del concorso e a trasmettere emozioni immortalando sogni, integrazione e valori educativi.
Decretati i vincitori dell’International Photo Contest 2023!
Sabato 6 Maggio a Reggio Emilia, sul palco allestito in Piazza Casotti, si è svolta la cerimonia di premiazione per i vincitori della Competizione Internazionale di fotografia bandito dalla “Fondazione Culturale Panathlon International - Domenico Chiesa” e dalla “Fondazione per lo sport del Comune di Reggio Emilia”, con la collaborazione della ”Fondazione Palazzo Magnani”. Dopo le fasi di selezione delle opere arrivate, fra le 30 fotografie scelte per la mostra, la Giuria ha decretato i seguenti vincitori:
1° PREMIO: Vittoria SONEGO (ITA)
per “Cosa vuoi essere da grande”
Targa e 1500 €
2° PREMIO: Sofia Bravi (ITA)
per “Reti senza confini”
Targa e 1000 €
3° PREMIO: Lorenzo Boffa (ITA)
per “Corri ragazzo”
Targa e 750€
Il primo classificato è stato premiato dal Sindaco della città di Reggio Emilia, Luca Vecchi. Assegnato il “Premio dei Panathlon Club” alla fotografia “Reti senza confini” di Sofia Bravi, già vincitrice del 2° premio.
Il “Premio del Pubblico”, assegnato attraverso le preferenze di rete, va alla fotografia “Urban Flow” dell’argentino Nicolas Bilikis. Entrambi i vincitori riceveranno come premio l’abbonamento per un anno ad una rivista fotografica fra le più quotate in campo internazionale.
La Giuria, infine, ha assegnato due Menzioni d’onore per la fotografia “Ilalò” dell’argentino Patricio De La Cruz e per “El deporte alegria y companerismo” del messicano Manuel Soria Meraz.
Nello stesso pomeriggio, si è inoltre inaugurata la Mostra fotografica delle 30 fotografie finaliste presso l’Università di Modena e Reggio (UNIMORE). Presenti l’Assessore comunale allo Sport e Cultura di Reggio Emilia Raffaella Curioni, il Presidente della Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia, Mauro Rozzi, la responsabile del circuito OFF della Fondazione Palazzo Magnani Annachiara Rea, il Vicepresidente della Fondazione Panathlon International – Domenico Chiesa, Enrico Prandi - in veste anche di presidente del Panathlon Club Reggio Emilia - e del Segretario della stessa, Maurizio Monego, il Segretario Generale del Panathlon International, Simona Callo e la signora Monica Rossi componente della stessa Segreteria, che assiste la Fondazione D. Chiesa.
Grande soddisfazione per i giovani premiati ai quali vanno le più vive congratulazioni. Con il loro scatto sono riusciti a ben interpretare il tema del concorso e a trasmettere emozioni immortalando sogni, integrazione e valori educativi.
Concluso il photo contest 2023 - Cresce l’attesa per visitare la mostra e conoscere i vincitori di tutti i riconoscimenti
Al temine delle varie fasi di selezione delle opere partecipanti al concorso bandito dalla “Fondazione Culturale Panathlon International – Domenico Chiesa” e dalla “Fondazione per lo sport del Comune di Reggio Emilia”, con la collaborazione della ”Fondazione Palazzo Magnani” organizzatrice del Festival FOTOGRAFIA EUROPEA, la Giuria ha assegnato i premi assoluti.
Il podio sarà formato – in ordine casuale – da Silvia Bravi (Italia) per la fotografia “Reti senza confini”, da Vittoria Sonego (Italia) per la fotografia “Cosa vuoi essere da grande” e da Lorenzo Boffa per “Corri ragazzo”.
L’ordine dei gradini del podio sarà proclamato nel corso della Cerimonia di Premiazioni del Circuito OFF di Festival FOTOGRAFIA EUROPEA, che si terrà in Piazza Casotti, a Reggio Emilia, sabato 6 Maggio con inizio alle ore 18:30. Nel corso della cerimonia sarà ufficializzato il nome del vincitore del “Premio del Pubblico”, risultante dalle preferenze espresse fra tutte le fotografie partecipanti al concorso e conferito il “Premio dei Panathlon Club” del mondo secondo le votazioni inviate dai Referenti dei club accreditati. Gli autori riceveranno in premio l’abbonamento di un anno a una prestigiosa rivista di fotografia.
Saranno attribuite anche due Menzioni d’Onore.
Concluso il photo contest 2023 - Cresce l’attesa per visitare la mostra e conoscere i vincitori di tutti i riconoscimenti
Al temine delle varie fasi di selezione delle opere partecipanti al concorso bandito dalla “Fondazione Culturale Panathlon International – Domenico Chiesa” e dalla “Fondazione per lo sport del Comune di Reggio Emilia”, con la collaborazione della ”Fondazione Palazzo Magnani” organizzatrice del Festival FOTOGRAFIA EUROPEA, la Giuria ha assegnato i premi assoluti.
Il podio sarà formato – in ordine casuale – da Silvia Bravi (Italia) per la fotografia “Reti senza confini”, da Vittoria Sonego (Italia) per la fotografia “Cosa vuoi essere da grande” e da Lorenzo Boffa per “Corri ragazzo”.
L’ordine dei gradini del podio sarà proclamato nel corso della Cerimonia di Premiazioni del Circuito OFF di Festival FOTOGRAFIA EUROPEA, che si terrà in Piazza Casotti, a Reggio Emilia, sabato 6 Maggio con inizio alle ore 18:30. Nel corso della cerimonia sarà ufficializzato il nome del vincitore del “Premio del Pubblico”, risultante dalle preferenze espresse fra tutte le fotografie partecipanti al concorso e conferito il “Premio dei Panathlon Club” del mondo secondo le votazioni inviate dai Referenti dei club accreditati. Gli autori riceveranno in premio l’abbonamento di un anno a una prestigiosa rivista di fotografia.
Saranno attribuite anche due Menzioni d’Onore.