Il Panathlon International con la collaborazione della Fondazione “Domenico Chiesa” approda alla manifestazione “ CalciodeiCampioni: Storie, Fair Play e Stili di Vita”
Inaugurazione della manifestazione "#CalciodeiCampioni: Storie, Fair Play e Stili di Vita"
Nella serata del 23 gennaio si è svolta l'inaugurazione della Mostra, con la partecipazione delle più importanti autorità civili, militari e sportive e con la presenza di calciatori di fama internazionale come Paolo Maldini, Roberto Bettega e Damiano Tommasi. Il Panathlon International, patrocinatore della manifestazione, era rappresentato dal Consigliere Internazionale Roberto Carta Fornon e dal Presidente del Panathlon Biella Franco Bessi.
L’immagine che dà vita, forza e colore al progetto #CALCIODEICAMPIONI è ispirata dalla passione per lo sport e dai valori positivi e unici che sa trasmettere quando è praticato con leggerezza d’animo, la stessa dei bambini che si rincorrono su un prato, sognando di segnare un gol.
Como - In Mostra i disegni del Panathlon. I sogni dello sport illustrati
Sabato 20 gennaio 2018, alle ore 17 nella Biblioteca Comunale in piazzetta Venosto Lucati, è stata inaugurata la mostra di trenta elaborati dei centottanta complessivi, che sono stati presentati nel Concorso grafico internazionale dell’anno appena trascorso. Rimarrà aperta fino a sabato 3 febbraio seguendo gli orari di della Biblioteca: dal lunedì al venerdì 9,30-19 e sabato 14-19.
A Latina la Mostra del XV Concorso grafico internazionale
È stata inaugurata il 18 dicembre e resterà aperta fino al 5 gennaio 2018 la Mostra delle 30 opere finaliste al “XV Concorso di Arti Grafiche Fondazione Culturale Domenico Chiesa”, a Latina presso il Museo della Terra Pontina. Quest’anno due classi del Liceo Scientifico / Sportivo G.B. Grassi, coordinate dal Prof. Pompeo, hanno partecipato al Concorso e due studenti si sono classificati tra i finalisti con due opere sul fair play.
Erano presenti le rappresentanze delle scuole superiori della città e numerosi allievi del Liceo Scientifico / Sportivo Grassi e del Liceo Classico Dante Alighieri. Il Presidente del Panathlon di Latina, Umberto Martone, ha illustrato le finalità del Panathlon. Il Governatore dell’Area Lazio, Massimo Zichi si è complimentato per l’iniziativa auspicando una maggiore adesione delle scuole cittadine al concorso del 2018. Presenti anche il Sindaco di Latina, Damiano Coletta, l’Assessore allo Sport Felice Costanti e la Direttrice del Museo che ospita la Mostra, Manuela Francesconi.
Sono state illustrate e distribuite le carte panathletiche, consegnati dei riconoscimenti ai due studenti finalisti e all’Istituto con il quale il Panathlon sta collaborando a diversi progetti. “È stato un momento significativo - ha spiegato il Presidente Umberto Martone - che ha dimostrato ancora una volta che un lavoro in sinergia tra la scuola ed movimento panathletico può formare i nostri giovani e sensibilizzarli ai temi dell’etica, dell’integrazione e del fair play”.
Mostra itinerante XV Concorso Internazionale di Arte Grafica
Si è chiusa il 20 Novembre, a Venezia, la Mostra del XV Concorso Internazionale di Arte Grafica, inaugurata il 19 Ottobre in coincidenza con le premiazioni dei vincitori svoltesi al Teatro Goldoni.
I numeri di visitatori sono confortanti, considerato che il Centro Sportivo “Costantino Reyer, dove era installata, è frequentato da un gran numero di persone di tutte le età che si dedicano a tante discipline, dal nuoto, alla ginnastica, al basket, alla danza, all’arrampicata, alle bocce, al volley. Funziona anche da centro sociale, nel sestiere più popoloso di Venezia. Molte persone, dunque, hanno visto una delle realizzazioni del Panathlon International e della Fondazione Chiesa.
I 30 lavori che costituiscono la rassegna prendono ora la strada di Latina, dove il Club inaugurerà la mostra l’11 Dicembre. Il successo dello scorso anno, quando il Panathlon Club Latina aveva esposto i lavori presso il Liceo Scientifico “G.B. Grassi” ha indotto il Presidente Umberto Martone e il suo Consiglio Direttivo a ripetere l’esperienza. Sarà l’inizio di una serie di attività e service che il club ha in programma di realizzare per celebrare il proprio 60° di fondazione nel 2018.
Da Latina la mostra si trasferirà, poi, a Como. Dal 22 Gennaio al 3 Febbraio il club lariano allestirà la mostra nell’atrio dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore di Setificio “Paolo Carcano” – da quest’anno anche Liceo Artistico Arti Figurative-Pittura - che da anni partecipa con ottimi risultati al Concorso Grafico Internazionale.
In via di definizione sono le date per la mostra richieste da due club svizzeri, Gruyère e Fribourg e dal Club di Alba (Area 3).
La Fondazione è grata a questi club che offrono visibilità al lavoro di tanti studenti che si sono cimentati nella non facile resa grafica di principi e valori cari al Panathlon. Fondazione e Panathlon International non possono che esprimere a questi club compiacimento per aver colto il valore dell’opportunità che il Concorso rappresenta per diffondere cultura sportiva nelle scuole e nelle comunità di riferimento.
Riunione Consiglio di Amministrazione Fondazione Domenico Chiesa
Giovedì 19 ottobre presso si è svolta la riunione del CdA della Fondazione Panathlon Intenational-Domenico Chiesa
Cerimonia di premiazione del 15° Concorso Internazionale d'arti grafiche
La cerimonia di premiazione del 15° Concorso Internazionale d'arti grafiche si è svolta a Venezia, presso il Teatro Goldoni il 19 ottobre, con inizio alle ore 17:00, in occasione della Cerimonia di Gala dell'8° Venice Panathlon Day.
L'inaugurazione della Mostra delle opere premiate e quelle selezionate dalla giuria si è svolta presso il Centro sportivo “Costantino Reyer” di Sant’Alvise.
A conclusione della mostra, da Novembre la rassegna delle opere sarà a disposizione dei Club che ne faranno richiesta per esposizioni nelle loro località.
Catalogo Concorso grafico internazionale
La Fondazione Culturale Panathlon International Domenico Chiesa, in occasione del ventesimo anniversario della sua nascita, ha voluto raccogliere in un volume tutte le opere premiate nelle varie edizioni del Concorso grafico internazionale, per omaggiare tutti i ragazzi partecipanti e ringraziare panathleti e Club che hanno contribuito nella diffusione dei valori del movimento panathletico attraverso le nuove generazioni.
Il volume è stato inviato in omaggio al singolo Club con l’augurio che la “fiaccola olimpica” dei valori panathletici attraverso gli occhi dei giovani possa continuare a brillare.
Maurizio Monego Segretario della Fondazione Domenico Chiesa
Cari amici,
sono lieto di comunicarvi che il Consiglio della Fondazione PI D. Chiesa riunitosi ieri 1° febbraio 2017, ha provveduto a nominare Segretario della stessa il panathleta del Club di Venezia Maurizio Monego.
Congratulazioni ed auguri di buon lavoro a Maurizio Monego!
Pierre Zappelli
Presidente
La Mostra del 14° Concorso grafico all'Open Day 2017 di Latina
P.C. Latina - La Mostra del 14° Concorso grafico all'Open Day 2017 di Latina
I pannelli delle opere vincitrici del 14° Concorso Grafico Internazionale che la Fondazione Domenico Chiesa indice annualmente sono stati esposti presso il "Liceo Scientifico Statale G.B. Grassi" di Latina, presso il quale è presente anche l'indirizzo sportivo.
La Mostra è stata aperta domenica 22 gennaio in occasione dell"Open Day"" e si è protratta per l'intera settimana, registrando un consistente afflusso di visite sia da parte degli studenti che delle famiglie.
L'evento ha dato l'opportunità al Club, presente con vari consiglieri e con il Governatore di Area, Massimo Zichi, di illustrare le finalità del Panathlon e gli scopi del Concorso grafico.
Particolare attenzione è stata riservata alla diffusione delle carte panathletiche, principalmente alla "Carta dei doveri del genitore nello sport".
L’Istituto ha assicurato il proprio impegno affinchè gli studenti partecipino numerosi alla 15a edizione del Concorso ed ha inoltre manifestato il proprio interesse per il progetto del Distretto Italia "Orientare formando e formare orientando”
A sua volta il club ha dato la propria disponibilità a partecipare quale "Partner" della Scuola al Progetto Eramus "Sp.e.e.d-sport Enhances Excellence disavantage" (formazione di categorie professionali che lavorano nell'ambito dell'organizzazione degli eventi sportivi che prevedono la partecipazione degli studenti disabili).