Anno 2005
- Losanna (22 Marzo): il Comitato di Presidenza è ricevuto nella sede del CIO dal Presidente Jacques Rogge alla presenza del Direttore Sportivo Kelly Fairweather. Presentano e consegnano al Presidente Rogge la Dichiarazione del Panathlon sull'etica nello sport giovanile, il quale la trasmette alla Commissione Medica.
Continua e si rinnova il rapporto di stima del CIO nei confronti del P.I.: dall'attibuzione (1959) della Coppa Olimpica, effettuata dall'allora Cancelliere Otto Meyer, alla stima e simpatia di Avery Brundage e Lord Killanin, al riconoscimento (1982) da parte del Presidente Juan Antonio Samaranch del Panathlon come associazione benemerita, all'inserimento del Presidente pro tempore del P.I. nella Commissione Culturale del CIO, voluto dallo stesso Samaranch ed ora al convinto invito del Presidente Jacques Rogge perché il Panathlon si faccia sempre più punto di riferimento per l'etica e il fair play, proseguendo nel suo impegno culturale.
- Como (1° Aprile): il club festeggia gli 80 anni di Antonio Spallino
- Parma (2-4 Giugno): XV Congresso internazionale: “Volontariato, Diversità Culturali, Sport” Relatori per la sezione Volontariato: Dr. Theodor Zeh (Austria), Prof. A. Carlos Bramante (Univ. Sorocaba), Dr. Marco Calamai (Italia), Dr. Christian Garrabos (Francia), Dr.ssa Maria Emilia Alvarez (Uruguay); sezione Diversità culturali: Prof.Marc Maes (Univ. Gand), Dr. Raffaele Poli (Svizzera), Prof. Luigi Fabris (Univ. Padova).
(Clicca per aprire le foto) AMICIZIA E CONVIVIALITA'
- Rapallo (8 Ottobre): 3° Concorso Internazionale d’Arte grafica – Premio Città di Rapallo.
- Roma, Campidoglio, Sala della Protomoteca (17 Novembre): alla presenza del Sindaco di Roma Walter Veltroni e del 1° Vice Presidente del CIO, Lambis Nikolau, consegna dei Flambeaux d’Or a:
Gianna Angelopoulos Deskalaki (organizzazione), responsabile dell’organizzazione dei Giochi Olimpici di Atene;
Sergey Bubka (promozione);
Bruno Grandi (cultura), Presidente della Fedrazione Internazionale di Ginnastica. selezione foto (cliccare)
- Rapallo (8 Ottobre): mostra e premiazioni del 3° Concorso grafico internazionale - "Città di Rapallo".
- Losanna: festeggiati gli 80 anni di Jean Presset, Consigliere Centrale dal 1984 al '92 e Presidente della Commissione culturale fino al 1998, insignito quell'anno da Samaranch dell'Ordine Olimpico.
- Losanna (14 Novembre): il CIO esamina ed emana la Dichiarazione-consensus sull'addestramento allo sport d'élite dei ragazzi: con il coordinamento della Commissione medica, la discussione fra un gruppo esperti di chiara fama nel campo della pediatria sportiva e di scienziati del mondo intero e atleti che hanno praticato sport di alto livello nell'infanzia, ha portato alla dichiarazione-consensus. Il documento ha lo scopo di migliorare la salute e la sicurezza dei ragazzi e bambini che praticano uno sport d'élite, incoraggiando principi d'allenamento sicuri ed informando maggiormente tutte le persone che li circondano. (fonte: CIO) Un documento al quale il Panathlon ha indirettamente contribuito con la sua Dichiarazione presentata a Marzo al Presidente Rogge.
Varsavia (26 Novembre 2005) - Il Vice Presidente Monego, la Consigliera Soliani e il Segretario Generale Quaroni partecipano insieme ad Antonio Spallino alla Cerimonia di consegna dei Premi Mondiali Fair Play del CIFP.(Vedi rivista P.I. n.1/2006) - clicca per photogallery
Scarica il file Il volontariato nello sport giovanile Franco Angeli editore
Scarica il file Multiculturalita e sport, atti del XV Congresso del Panathlon International