Route du Panathlon n.8
It ended on 9th September the Route du Panathlon n. 8, started from Trento and arrived in Nova Gorica, Slovenia to celebrate the birth, one year ago, of the Panathlon Club Primorska Slovenija.
Once again the friendship and the values of PI have united many clubs and panathletes in a tiring but rich of satisfactions route.
Panathlon at the heart of the 1st Vélosanne - 9 and 10 September 2023
The Lausanne Cycling Day (JLV), is a sporting event now called Vélosanne. It is a weekend-long cycling festival. The event, which takes place in the heart of the city of Lausanne, in the Parc de Milan, is geared towards raising awareness of cycling in all its forms.
The Lausanne Panathlon Club was present at the event in cooperation with Cool&Clean, Swiss Olympic's prevention programme. The Youth and Fair Play Commission joined forces with this national project, which is committed to promoting clean, fair and performing sport.
Signed the agreement between Panathlon Club Lecco and the Polytechnic of Milan
Officially signed the Agreement between Panathlon Club Lecco and the Polytechnic of Milan, territorial pole of Lecco, to support the activities of the “Human Performance Laboratory” active in the Lecco. A Laboratory engaged in research and data collection on sports performances.
The agreement, lasting two years, has been signed at the Lecco Territorial Pole of the Polytechnic by the President of Panathlon Club Lecco Andrea Mauri and Professor Marco Tarabini, scientific responsible of the Human Performance Laboratory.
Panathlon Club Junior Roma: sailing champions meet the students
I velisti azzurri Elena Berta, Giulio Calabrò, Bianca Caruso e Giacomo Ferrari, protagonisti alle Olimpiadi di Tokyo 2020, hanno incontrato oltre 150 studenti in occasione dell’edizione dedicata alla vela di “Pianeta Olimpia: i valori dello sport raccontati dai campioni”, la rassegna organizzata dal Panathlon Club Junior Roma per promuovere l’etica e la cultura sportiva tra i giovani. Tante le tematiche affrontate nel lungo confronto avvenuto presso il Centro Sportivo “Artiglio”, tra cui il rispetto dell’ambiente e dell’ecosistema marino, la lotta al doping, l’importanza di conciliare carriera sportiva e universitaria e il ruolo dello sport come strumento di inclusione sociale. All’incontro, moderato dal presidente del Club Lorenzo D’Ilario, sono intervenuti anche il consigliere dell’Assemblea Capitolina, Giorgio Trabucco, il vice presidente della Federazione Italiana Vela, Giuseppe D’Amico, il vice presidente della Lega Navale Italiana, Luciano Magnanelli, e la referente territoriale dell’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio, Adele Rocchetti. Dopo aver risposto a numerose domande e curiosità, i quattro campioni di vela hanno consegnato a tutti gli studenti la Carta del Fair Play del Panathlon International e un attestato di merito per il loro impegno nella celebrazione della “Settimana della Legalità” e nei tornei sportivi scolastici
The second edition of the Ethics Summit organised by Panathlon Club Lisboa took place on-line from 8th to 10th September,
A free event with more than 60 speakers and 3000 registered participants.
Link to the interview with Fabio Figueiras PC Lisbon in Sportmagazine
Si è tenuto al Circolo “La Fenice” di Senigallia – sede del Panathlon Club Senigallia, un incontro programmatico tra società sportive locali coinvolte nel Progetto e i dirigenti scolastici degli Istituti Comprensivi di Senigallia e Trecastelli e delle scuole secondarie di secondo grado al fine di presentare la nuova edizione del progetto PANPS per l’anno scolastico 2023/24. L’incontro è stato aperto dal Vicepresidente del Panathlon Marco Paolinelli in rappresentanza della presidente Veronica Quagliarini e ha ringraziato i presenti della partecipazione; ha poi introdotto il Vicesindaco Riccardo Pizzi che ha portato i saluti dell’amministrazione e del Sindaco, sottolineando il plauso per il progetto nonché confermando il sostegno allo stesso.
Lunedì 4 settembre si è svolta la serata “Aspettando la notte Azzurra”, dedicata a “il valore Sociale Culturale e Turistico dello Sport”, voluta ed ideata dalla Vice Presidente Carla Saveri per il Panathlon Club di Jesi.
Testimonianze e messaggi di fama nazionale ed internazionale per sensibilizzare soprattutto i giovani a comprendere il grande contributo che lo sport può dare per una società migliore.
Prende il via il ciclo di conferenze “BUSTO ARSIZIO, LO SPORT, L'EUROPA”, curato dallo scrittore bustocco Alberto Brambilla e organizzato dal Panathlon Club La Malpensa con la collaborazione e il patrocinio dell’Amministrazione comunale.
In occasione dell’anno in cui Busto è città europea dello Sport, il club guidato da Giovanni Castiglioni propone alcuni approfondimenti di cultura sportiva con una serie di incontri che inizieranno da settembre.
El viernes 11 de agosto la Federación Metropolitana de Ajedrez, realizó un homenaje del ajedrez al Panathlon International Club Buenos Aires Decano de América.
Fue una verdadera fiesta del Ajedrez Internacional en el "Palacio de Las Aguas Corrientes" en el que se dieron cita 67 jugadores entre los cuales se encontraban 3 Maestros Internacionales.
Se encontraban presentes el presidente del Panathlon Club Buenos Aires, Jorge Minuto, quién agradeció la organización, los miembros del club estuvieron presentes para entregar el premio Fair Play.