El Panathlon International Club Querétaro celebrará la XXXIII Gala de Premiación a lo más relevante del Deporte en el 2022 y que entregará galardones tanto a atletas, periodistas deportivos, entrenadores y demás personas destacadas en disciplinas como el atletismo, la natación, el tiro con arco, la gimnasia y el patinaje.  

En rueda de prensa, el Panathlón Club Querétaro dio a conocer que a través de este evento se busca reconocer a la sociedad deportiva local por su labor y desempeño, además de que celebraron que son un grupo incluyente que busca fomentar el deporte en la sociedad. 

SEE MORE

Published in News from Clubs

Con il patrocinio del Panathlon International Club Costiera Sorrentina & Vesuvio, dal 28 Aprile al 1 Maggio, si è svolto il XVIII Torneo Nazionale di Minibasket cat. Esordienti "Città di Torre del Greco" e II Memorial Carlo Mazza.

Al prestigioso torneo hanno partecipato 16 squadre provenienti da più regioni d'Italia e circa 300 mini-atleti. Il trofeo è stato conquistato dallo "Sporting Portici" che, al termine di una appassionante finale, ha avuto la meglio sui pari età della Happy Basket Bologna. Alla fine, oltre a targhe e coppe per tutte le squadre, ad un ragazzo e ad una società sono stati assegnati i premi "Fair Play". Per il Panathlon International hanno presenziato il Presidente del Club Costiera Sorrentina & Vesuvio, il Comm. Liberato Esposito e il Governatore dell'Area XI Campania, il Prof. Francesco Schilliro' che hanno offerto alla società organizzatrice due delle quattro carte fondanti del Panathlon ovvero la "Carta dei Diritti dei Giovani nello sport" e quella dei "Doveri del Genitore nello sport". Inoltre, al presidente del sodalizio torrese è stata consegnata la targa Panathlon per la meritoria attività svolta in più di 50 anni con competenza, abnegazione e grandi sacrifici a favore dei ragazzi di Torre del Greco. Ad ogni squadra e al gruppo mini- arbitri, il Presidente Esposito, ha consegnato uno zainetto con all'interno numerosi gadget offerti dal Panathlon International.

PHOTO GALLERY

Published in News from Clubs

Domenica 14 Maggio Cesena è stata una delle tappe del Giro d'Italia. La città si è "tinta di rosa" con striscioni e banner per festeggiare l'evento e fra gli sponsor c'era anche il Panathlon International Club di Cesena.

Published in News from Clubs

Il Panathlon International Club Molfetta e l’ASD Olimpia Club Molfetta, in occasione dei Campionati Italiani Assoluti di Atletica Leggera che si svolgeranno a Molfetta nello stadio di atletica “Mario Saverio Cozzoli” nell’ultimo weekend del mese di luglio, hanno preso lo spunto per organizzare due iniziative finalizzate alla promozione dell’eccezionale evento che darà lustro alla città.

La prima consiste in una serie di incontri nelle scuole per la diffusione dei principi e valori dello sport; la seconda consiste in un gioioso evento ludico.

Le due associazioni, nei campi di propria competenza, svolgeranno attività divulgativa e pratica. Il Panathlon, sul territorio dal 1976, si avvarrà di divulgatori dello sport sia agonistico che non, quale strumento di benessere fisico, stile di vita e rispetto dei principi morali etici che sottendono all’attività sportiva, tra cui la lealtà e il fair play. L’Olimpia Club, dal 1973 agenzia educativa e promozionale nell’ambito dell’atletica leggera, si avvarrà di tecnici federali che spiegheranno il modo corretto di svolgere esercizi propedeutici alla pratica dell’atletica leggera, ad iniziare dai più piccoli sino agli amatori ed agonisti.

Il progetto, rivolto alle classi quarte delle Scuole Primarie, è stato proposto a tutti i Circoli Didattici locali ed ha ottenuto l’entusiastica adesione di sette plessi: San Giovanni Bosco, Vincenzo Zagami, Alessandro Manzoni, Giulio Cozzoli, Don Cosmo Azzollini, Gianni Carnicella e Vincenzo Valente, per un totale di circa 400 bambini coinvolti con le loro famiglie.

Il programma prevede un incontro organizzato in ciascuno degli istituti scolastici aderenti, con una parte teorica diretta a spiegare ai piccoli alunni con linguaggio semplice l’importanza di una attività motoria a misura di bambino, nonché a focalizzare i valori dello sport attraverso l’illustrazione di slide sul Fair Play e delle norme di comportamento degli sportivi contenute nelle Carte del Panathlon.

Gli incontri scolastici avranno luogo con il seguente calendario: 11 maggio San Giovanni Bosco, 17 maggio Alessandro Manzoni, 18 maggio Giulio Cozzoli, 23 maggio Vincenzo Zagami, 25 Maggio Don Cosmo Azzollini e Gianni Carnicella, 26 maggio Vincenzo Valente.

La seconda iniziativa, in programma mercoledì 31 Maggio dalle ore 8.00 alle ore 13.00 nello Stadio di Atletica “Mario Saverio Cozzoli”, prevede un momento di movimento e di gioco con la manifestazione ludica dal titolo “MOLFETTA 2023: aspettando i campioni dell’atletica, in pista protagonisti con allegria”, con la partecipazione dei bambini che si cimenteranno nella corsa, nei salti e nei lanci.

Insomma, una vera e propria Festa dello Sport.

Published in News from Clubs

Great participation and enthusiasm for the Olympic Games Centenary Relay "Between Sport and Culture” that took place in Lausanne last 18th April.
Our International President had the opportunity to present Panathlon International getting a lot of interest from the participants, about our project "Fair Play starts again from the school".
The PI Club Lausanne attended the event, with its President Marc-Henri Clavel, who could present their activities on the territory and in particular the Family Games that will take place in May.

WATCH THE VIDEO

Le Panathlon International Club de Lausanne participera aux événements organisés dans le cadre du 'Relais du Centenaire' qui se déroulera du 15 au 22 avril. Le 18 avril le Président du PI Pierre Zappelli sera présent à l’événement.
Soixante-dix coureurs et cyclistes de plus de 15 ans participeront à une série d'étapes de course à pied et de cyclisme en hommage aux premiers Jeux Olympiques d'hiver et aux derniers Jeux d'été organisés en France, respectivement à Chamonix et à Paris, en 1924. 
Il s'agit d'une action de promotion des Jeux Olympiques et Paralympiques de la XXXIIIᵉ Olympiade qui se tiendront à Paris en 2024. Dans un esprit sportif et culturel, à travers différentes régions de France et de Suisse, ce " Relais du Centenaire " reliera ces événements historiques en 6 étapes et 566 km.

SEE MORE

View PDF
Published in News from Clubs

Si sono conclusi con successo i Campionati di Sci del Panathlon organizzati dal Club di Sondrio con il patrocinio del Panathlon International e dell'Area 02 Lombardia che si sono svolti a Bormio e a Livigno nei giorni 10 e 11 Marzo. Grande partecipazione in una atmosfera di amicizia, divertimento e valori sportivi.

SEE MORE

Published in News from Clubs

Al via l’appuntamento multisportivo giovanile “EYOF”, XVI Festival olimpico della gioventù europea organizzata dai Comitati Olimpici Europei. Dal 21 al 28 Gennaio 2023 la bandiera olimpica sventolerà sul Friuli Venezia Giulia che, con le vicine Austria e Slovenia, uniranno le loro forze per organizzare un evento europeo senza confini.  Saranno 14 gli sport invernali coinvolti, giovani atleti provenienti da ben 50 paesi europei. In questa occasione verrà anche consegnato il Premio Fair Play dal Panathlon International insieme al EFPM (European Fair Play Movement) e all'Area 12 Friuli Venezia Giulia. 

Published in News from Clubs

Il Panathlon Club Sondrio, Area 2 Lombardia, con il patrocinio del Panathlon International e dell’Area 2, ha il piacere di annunciare l’organizzazione dei Campionati internazionali di Sci Alpino e di Sci Nordico, denominato Panathlon Sci 2023, giunto alla XIX edizione, riservato ai soci Panathlon italiani ed esteri e ai loro familiari. Le gare si svolgeranno a Bormio e Livigno, splendide località dell’alta Valtellina che saranno sede di alcune gare dei prossimi Giochi Olimpici Invernali 2026, e assegneranno i titoli internazionali Panathlon per lo sci alpino e lo sci nordico (categorie F.I.S.I.). 

Le iscrizioni alle gare dovranno pervenire esclusivamente alla segreteria del Panathlon Club Sondrio o tramite la pagina dedicata bormio2023 | PANATHLON CLUB SONDRIO o tramite e-mail a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..

 

Per ulteriori informazioni:

www.panathlonsondrio.it/bormio2023
Nicola Tomasi +39 371 4685197 (gradito messaggio WhatsApp o SMS)
Luigi Azzalini +39 349 3183578

 

 

Published in News from Districts

L’evento sportivo più inclusivo al mondo, il SOWG, si terrà a Berlino dal 17 al 25 giugno ed è alla ricerca di volontari e volontarie.

Gli Special Olympics World Games sono un evento sportivo mondiale organizzato dal movimento Special Olympics, noto per la sua inclusività. Dona, infatti, ad atleti con disabilità intellettive e non la possibilità di gareggiare insieme. Quest’anno sarà proprio la città di Berlino ad ospitare l’evento col motto di #UnbeatableTogether. Sono più di un milione i volontari che prendono parte agli eventi organizzati da Special Olympics ogni anno. Le iscrizioni per partecipare come volontari e volontarie ai giochi Berlinesi sono aperte fino al 31 gennaio.

Il programma volontari SOWG Berlin 2023

I volontari che prenderanno parte al SOWG Berlin 2023 avranno la possibilità di assistere all’evento da dietro le quinte, con annessa partecipazione a tutte le competizioni e alle cerimonie di apertura e chiusura, e di supportare in maniera diretta gli atleti partecipanti. Inoltre, sarà fornita loro la divisa da volontari e un pass per usufruire dei mezzi pubblici nell’area urbana di Berlino a titolo gratuito. Infine, tutti i volontari riceveranno un certificato di riconoscimento dell’attività svolta.

I requisiti
É possibile candidarsi come volontario con un’età minima di 16 anni e una disponibilità di almeno 4 giorni. La sensibilità e il rispetto verso le persone con disabilità costituisce requisito fondamentale mentre è preferibile la conoscenza, anche ad un livello base, della lingua inglese e/o tedesca.

Le diverse opzioni di volontariato
É possibile prendere parte all’evento individualmente come General Volunteer, con un impegno di 5/6 ore al giorno per 4 giorni, o come Key Volunteer, con un impegno di circa 8 ore al giorno per 10 giorni e svolgendo un ruolo di tramite tra lo staff dell’organizzazione e i volontari individuali.
Si può partecipare inoltre come Assistente di delegazione, principale punto di contatto delle delegazioni sportive; volontario “Healthy Athletes” che fornisce assistenza nei check-up medici; in Gruppo con i propri amici, familiari o colleghi o in Tandem Team, composto da un volontario avente disabilità mentali e da un suo accompagnatore.

 

L’organizzazione è alla ricerca anche di un pubblico che faccia il tifo per gli atleti e le atlete italiane in gara.

Per ulteriori informazioni e/o supporto nella compilazione del modulo di partecipazione è possibile contattare:

+49 (0)30 629 33 60 60

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

 

- VIDEO

Page 1 of 4

Panathlon International

Fondazione D.Chiesa